
|
|
|

Seeing red
Profondo rosso
Scritto da Steve DeKnight
Diretto da Michael E.Gershman
Mentre Buffy e Xander cercano ancora di superare il
tradimento di Anya e Spike, la Troika è entrata in possesso di
una nuova arma che dona loro una superforza. Warren si mette sulle tracce
di Buffy e, dopo una dura lotta, la cacciatrice riesce ad avere la meglio
distruggendo la sfera che donava a Warren l'energia. Andrew e Jonathan
vengono arrestati, ma Warren riesce a fuggire e, intenzionato a vendicarsi
di Buffy, si reca a casa sua sparando all'impazzata, lasciando Buffy
ferita e qualcun altro morto...
Regulars:
Sarah Michelle Gellar � Buffy Summers
Nicholas Brendon � Xander Harris
Alyson Hannigan � Willow Rosenberg
Emma Caulfield � Anya
Michelle Trachtenberg � Dawn
James Marsters � Spike |
Guest Stars:
Danny Strong è Jonathan
Adam Busch è Warren
Tom Lenk è Andrew
Amy Hathaway è la cliente del bar
Nichole Hiltz è la ragazza che approccia Xander |
|
|
|
Note:
Primo e unico episodio in cui Amber Benson
(Tara) appare nei credits iniziali come regular: una sorta di riconoscimento
per essere stata per tre anni una "quasi regular" o un modo
per depistare le molti voci circa la sua morte che giravano attorno
a quest'episodio?
La morte di Tara in quest'episodio scatenò
molte polemiche: i Willow-Tara shipper, in gergo detti "kittens",
si infuriarono non poco con Whedon per aver ucciso Tara e aver così
distrutto una delle pochissime coppie gay della tv. Ci fu anche qualche
articolo che accusò Whedon e il resto della crew di omofobia,
come se la morte di Tara fosse una punizione per il sesso omosessuale
praticato nel lasso di tempo tra quest'episodio e il precedente. Per
maggiori informazioni, ho affrontato la questione qui
al tempo della messa in onda in USA dell'episodio;
Per quanto la morte di Tara fosse in cantiere
da tempo, secondo quanto detto da Whedon, Amber Benson non è
parsa entusiasta della scelta del creatore di Buffy, al punto di essersi
rifiutata di partecipare ad un episodio della settima stagione (anche
se non nei panni di Tara);
Buffy, quando entra nel covo della Troika,
trova alcune action figures di Vampirella, il noto fumetto datato 1969;
Parte di quest'episodio è stata girata
al 6 Flags theme park in California, 50 Km circa a nord di Los Angeles;
Xander dice di essere in parte pesce, con
chiaro riferimento a Go
fish (2.20), episodio in cui la squadra di nuoto della scuola, di
cui egli faceva parte, venne esposta ad alcuni steroidi che trasformarono
i ragazzi in mostri acquatici;
Alcune armi della Troika, come le lame rotanti
e i jet pack sembrano essere ispirate da alcuni film di James Bond;
In una scena girata volutamente in modo crudo,
Spike cerca di violentare Buffy;
In seguito alla trasmissione dell'episodio
ci sono stati addirittura studi condotti da alcune università
per indagare su come sia stato possibile che il proiettile sparato da
Warren abbia potuto colpire Tara, considerando tutte le traiettorie
possibili e la posizione del ragazzo e della finestra della stanza.

Musica:
Daryl Ann - The leaves |
sconosciuto |
|
Alien Ant Farm -
Stranded |
da "Anthology" |
|
Azure Ray - Displaced |
da "Azure Ray" |
|
|
|
|
Quotes dall'episodio:
Spike Perché non hai lasciato
che mi uccidesse?
Buffy Non avrei potuto.
Spike Perché mi ami?
Buffy No, non è vero.
Spike Perché continui a mentire a te stessa?
Buffy Quante volte ti devo dire... Provo qualcosa,
è vero, ma non è amore. Perché non mi ispiri la
fiducia che serve per amarti.
Spike La fiducia è un contorno per amori consumati.
L'amore vero è selvaggio, appassionato, è pericoloso.
Brucia, consuma.
Buffy Quella specie di amore ti travolge e alla fine
si consuma nel nulla.
Altre
quotes dall'episodio

Edizione italiana:
Scopri gli errori nell'adattamento
italiano di "Seeing red"!
Dati Auditel:
30/04/2003 ore 23:00 - 23:55
Audience 1.451.000 - Share 9.94% |
|
|
Commento:
Michele: Tra gli episodi più
discussi di sempre, "Seeing red" rappresenta il reale punto
di svolta della stagione e allo stesso tempo forse il vero simbolo della
stagione stessa. Warren getta la maschera del ridicolo villain-wannabe
e si rivela per quello che davvero è: un patetico ragazzino represso
e assetato di soldi e potere, con elevati complessi di inferiorità
e pronto a tutto per ottenere ciò che vuole, risultando il "cattivo"
più realistico e dunque inquietante che Buffy abbia mai fronteggiato.
Le due scene clou dell'episodio, il tentato stupro e la sparatoria finale,
risultano crude, brutali e volutamente realistiche (la prima mancando
persino di commento musicale): scompare il simbolismo, la metafora attraverso
il sovrannaturale dietro la quale si nascondono le tematiche, i messaggi.
I personaggi durante l'arco della stagione si sono trovati di fronte
a scelte "reali", hanno commesso errori "reali",
e hanno mostrato i propri difetti e le proprie debolezze "reali".
Ed è proprio questo, in ultima analisi, il vero significato del
"Grow up!": entrati nell'età adulta, i veri mostri
sono le difficoltà di tutti i giorni, della vita reale.
Al di là delle implicazioni simboliche, "Seeing red"
cambia totalmente le carte in tavola, aumentando vertiginosamente il
ritmo della narrazione e preparandoci ai grandi sconvolgimenti dei prossimi
episodi: Spike raggiunge il gradino più basso in modo funzionale
alla sua svolta futura (in senso positivo o negativo è lasciato
volutamente nell'ambiguità delle sue ultime parole) e il proiettile
vagante sul finale mette fuori gioco un personaggio e getta le basi
per il gran finale...     
Max: Dopo l'episodio precedente a
DeKnight non spetta un compito molto facile: portare la stagione verso
la fine, senza stravolgere il filo degli episodi precedenti. Ci é
riuscito? Alla grande.
Si potrebbe vedere come la seconda parte di Entropy (la storia di Tara
e Will che riprende a gonfie vele, le conseguenze della scoperta di
Xander e Buffy): una semplice continuazione? No, anzi...
Si mette altra carne sul fuoco: il rapporto tra Spike e la Cacciatrice
arriva alla rottura (e la scena dello stupro é girata magistralmente),
il Trio arriva al capolinea, e Spike parte per "tornare com'era".
Come se non bastasse tutto questo, arriva Warren e la sfodera tutta
la sua furia contro la Cacciatrice...
E cosa dire del finale? Non avevo mai visto niente di simile in televisione
(anche se in originale é tutt'altra cosa). E' emozionante, coinvolgente,
commovente e, nell'ultima scena, terrorizzante.
Non so quante volte l'ho già ripetuto, ma questa é indubbiamente
la stagione migliore.    
Cosa ne pensi dell'episodio?
- Invia
la tua recensione! |
|
|
|

Buffy the Vampire Slayer and its trademarks are the property of Twentieth Century Fox, Joss Whedon, Mutant Enemy, and the WB Television Network. All rights reserved. No copyright infringement is intended. This site is Buffyrighted.
On line since 06/10/2001. Graphic and contents are ©Buffymaniac.it. Please do not take anything without asking first.
|